Lezioni di Natura

Prenota

Le Camere

Proposta per scuole primarie e secondarie

 

A Grumes organizziamo soggiorni e laboratori naturalistici per scuole e gruppi in collaborazione con la Rete di Riserve Alta Valle di Cembra-Avisio, per scoprire ambienti naturali protetti, laghi e torbiere, la fauna e la flora di un territorio di grande interesse naturalistico.

Le proposte sono organizzate in base alle richieste degli insegnati e all'età degli studenti. Le attività si svolgono con educatori ambientali qualificati. Viene sempre stimolata la partecipazione dei bambini e dei ragazzi attraverso attività pratiche svolte all'aperto, nei boschi.

 

O​fferta di soggiorni e attività didattico-ambientali a grumes

Queste sono alcune delle proposte:

 

*GLI ANTICHI LAGHI: visita alle torbiere in quota sul Dossone di Cembra, scrigni di biodiversità animale e vegetale.

*SUL TORRENTE SELVAGGIO: escursione "avventurosa" lungo il corso del torrente Avisio. 

*LA NATURA... A PIEDI SCALZI: per scoprire i segreti del bosco lungo il Sentiero Sensoriale.

*AL RIFUGIO! camminata per raggiungere il rifugio alpino, circondato da prati e boschi.

*GLI ANTICHI MESTIERI: camminando lungo la forra del Rio dei Molini, visiteremo quelli che un tempo erano i luoghi del lavoro di fabbri, mugnai e segantini.

Visita guidata lungo il Sentiero dei Vecchi Mestieri 

*GOLOSANDO...: sai riconoscere il sapore del sambuco, dei mirtilli rossi, delle mele cotogne? Metti alla prova le tue papille gustative e guadagnati una golosa merenda con i prodotti del nostro territorio.

*NOTTE NEL BOSCO: quando cala la notte, il bosco si anima di suoni e ombre misteriose... 

 

Proposte per istituti superiori

 

*A PASSO LENTO: conosci il nostro progetto di turismo sostenibile: recupero dell'identità locale, riconversione turistica del patrimonio dismesso, ideazione di itinerari tematici...

Incontro di illustrazione del progetto di turismo sostenibile denominato “Progetto Grumes” e visita ad alcune delle strutture riconvertite a fini turistici;

*AGRICOLTURA DI MONTAGNA: esperienze di agricoltura sostenibile di montagna raccontate da chi lavora e vive sui pendii della Valle di Cembra.

*IL LEGNO: DAL BOSCO A CASA: alla scoperta della filiera del legno e dei diversi usi di questa preziosa materia per un'energia pulita.

Illustrazione dei progetti di sviluppo sostenibile e risparmio energetico e visita alla segheria, alla falegnameria e alla centrale del teleriscaldamento a biomassa.

*E SE PIOVE? Niente paura: organizziamo laboratori interattivi esperienziali all'Ostello o al Green Grill, la "Casa della Rete delle Riserve". 

Per una proposta personalizzata scrivici a  info@lostellodigrumes.it o chiamaci al numero 340 2539499

 

SCARICA L'OFFERTA

 

 

Vuoi ricevere notizie e offerte?

Iscriviti alla nostra newsletter!

iscriviti

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa. Chiudi